L’Azienda Agricola La Calonica, è fondata nel 1973 dalla famiglia Cattani che tuttora ne cura direttamente la produzione e la commercializzazione, si estende per circa 45 Ha al confine delle province di Siena ed Arezzo tra i comuni di Montepulciano e Cortona su di un crinale collinare a circa 350 mt. s.l.m. a pochi chilometri dal lago Trasimeno. I vini prodotti ricadono sotto i disciplinari di produzione d’importanti e affermate DOCG e DOC come Nobile e Rosso di Montepulciano e la più recente DOC di Cortona. I terreni si trovano ad altitudini ed esposizioni ottimali e sono caratterizzati da una tessitura tendenzialmente argillosa, con sporadici affioramenti di sabbie.
L’influsso del lago Trasimeno garantisce inverni miti ed estati non troppo secche e permette alle viti di avere un ciclo vegetativo regolare. Il podere “Capezzine Vecchie” nel Comune di Montepulciano ospita oltre alla sede amministrativa le cantine di invecchiamento collocate negli antichi edifici poderali in stile tradizionale con la barriccaia e le botti in Rovere di Slavonia di varia capienza, mentre presso il podere “La Calonica”, nel Comune di Cortona, vi sono le cantine di vinificazione e di imbottigliamento, di moderna struttura e concezione.
Gli impianti ad alta densità con sistema di allevamento a cordone speronato sono per il 65 % costituiti da Sangiovese (Prugnolo Gentile), e Canailo Nero, il resto della superficie vitata è impiantata a Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon, e Sauvignon Blanc, oltre che da piccole superfici di Malvasia Bianca, Trebbiano Toscano e Grechetto Bianco destinate alla produzione del Vin Santo DOC di Montepulciano. L’antico oliveto conta 300 piante che garantisco una piccola produzione di Olio Extravergine di Oliva.